Travacò Siccomario

Travacò è una cittadina di 4500 abitanti, avvolta da due fiumi il Po ed il Ticino e offre un territorio immerso nella natura e ricca di storia, a soli 4 km da Pavia, antica capitale longobarda.

è percorsa da 50 km di piste ciclabili e percorsi ciclabili.

Caratteristiche sono le cascine lombarde, edifici storici tipici della zona, Travacò ne è ricca con esemplari unici, vi si possono ammirare  anche le chiese, come ad esempio Santa Maria  risalente al 1225 con all'interno affreschi risalenti 400, il santuario del novello edificato XVI secolo o ammirare il "castrum mezzani" antico castelletto della Famiglia Beccaria. 

Vi è anche una enorme area naturalistica denominata "la grande foresta" con percorsi cilabili e osservatori naturalistici.

Un territorio ricco anche di gastronomia, dove vi si può gustare un risotto tipico della zona o i salami tipici del pavese.

Oltre a ciò Travacò si è sempre impegnata per il "vivere meglio", vincendo il premio di miglior comune nella raccolta differenziata dei rifiuti, con la conservazione delle aree naturalistiche e costruzioni pari a zero, o ad esempio la fito-depurazione delle acque.