ottobre
TURISMO, SANTANCHÈ INCONTRA SINDACI DI CITTASLOW: “PICCOLI COMUNI SONO SPINA DORSALE ITALIA”

Giovedì 9 ottobre 2025, il ministro Daniela Santanchè ha incontrato una rappresentanza di sindaci dei Comuni di Cittaslow, la rete italiana delle città del buon vivere.
L’incontro, tenuto presso la sede del Ministero del Turismo, ha dato vita a un proficuo scambio di idee e proposte in tema di promozione, misure e politiche per incentivare la ricettività nei piccoli Comuni e sostenere programmi di formazione dedicati.
“I piccoli Comuni sono la spina dorsale della nostra Nazione, con una grande forza di comunità, e una specificità tutta italiana in termini turistici – ha dichiarato il ministro Santanchè al termine dell’incontro –. Rappresentano un patrimonio prezioso non solo da custodire, ma da tutelare e far crescere. E il Ministero continuerà a mettere in campo misure mirate per lo sviluppo di questi territori, che sono essenziali pure in ottica di destagionalizzazione, distribuzione dei flussi e sostenibilità dell’industria”.
Luca Della Bitta coordinatore Cittaslow Italia e Sindaco di Chiavenna: "Per la prima volta nella sua storia Cittaslow incontra il ministro per il Turismo. Ringraziamo per questa opportunità. È stata una mattinata di confronto e di lavoro molto costruttiva. Sono diversi i progetti in campo e cittaslow Italia si mette a disposizione come modello positivo, di qualità, del buon vivere."
Mauro Migliorini, Presidente Cittaslow International: "Cittaslow promuove un modo di viaggiare profondo e sostenibile, in contrasto con il turismo di massa, valorizzando il territorio e la qualità della vita delle piccole città. Le Cittaslow offrono esperienze di turismo lento, culturale ed enogastronomico, focalizzandosi sul rispetto dell'ambiente, la promozione delle produzioni locali e l'integrazione dei viaggiatori con la comunità residente."
"Condividiamo in pieno con il Ministero lo sforzo per implementare il turismo e aumentare la ricettività nei piccoli centri delle aree interne - ha detto Pier Giorgio Oliveti Segretario Generale di Cittaslow international - , nel contempo faremo ogni sforzo congiunto per promuovere la frequentazione consapevole delle Cittaslow; rimarchiamo allo stesso tempo la nostra specificità: il progetto Cittaslow Tourism da sempre promuove no zero Tourism , no over o crowd Tourism , sì ad ogni forma di turismo eco e sostenibile, in equilibrio con le comunità abitanti le nostre città e paesi “ . I sindaci presenti hanno partecipato ad un fecondo dialogo con il Ministro Santanchè e i funzionari di settore del Ministero, delineando alcune linee operative e aree progetto da seguire insieme.