marzo
CITTASLOW: SOLIDARIETA' CON I PROFUGHI UCRAINI IN POLONIA E IN UCRAINA

In dieci giorni la tragedia della guerra ha cambiato per la seconda volta in pochi anni la nostra percezione del mondo e la prospettiva del nostro operare e programmare. Oltre un milione di profughi hanno lasciato in poche ore l’Ucraina e la maggior parte di loro si trova ancora nella vicina Polonia.In Polonia ci sono 35 Cittaslow e molte sono nelle regioni di confine a oriente.
Su indicazione del nostro Presidente, Mauro Migliorini e in accordo con il Coordinatore Italia, Stefano Pisani, abbiamo risposto alla richiesta di aiuto che ci è pervenuta dalla Rete Polacca di Cittaslow , dove il Vicepresidente Jacek Kostka in qualità di Sindaco della città di Górowo Iławeckie , coordina i soccorsi in Ucraina e il supporto ai profughi in Polonia.
Ciascuno di noi si sta adoperando in vario modo per dare un segno di solidarietà attraverso il proprio Comune e le organizzazioni internazionali.
Come Cittaslow Internazionale in collaborazione con la Protezione Civile della Funzione Associata dell’Orvietano abbiamo aperto un ulteriore canale di aiuto DIRETTO :
- alle Cittaslow polacche in prima linea nella ospitalità dei profughi in Polonia;
- agli Ucraini a mezzo delle Cittaslow polacche direttamente sul suolo Ucraino, tramite spedizioni mirate di beni di prima necessità e consumo, medicinali ecc.
Azioni programmate:
- apertura di un conto corrente dedicato per SOLIDARIETÀ UCRAINA_IBAN: IT56 P070 7525 7010 0000 0731 725 - le risorse saranno impiegate da Cittaslow con garanzia di buon fine per acquisti mirati e spedizione in Polonia e Ucraina.
- apertura in collaborazione con Protezione Civile della Funzione Associata dell’Orvietano di uno spazio hub di raccolta al quale indirizzare beni e abiti nuovi ecc. da inviare in Ucraina. INVIARE MATERIALI con scritto sulle scatole “PRO CITTASLOW INTERNATIONAL- SOLIDARIETA UCRAINA“
a: Protezione Civile - centro logistico Comune di Orvieto, Via dei Tessitori, Loc. Fontanelle Bardano, 05018 Orvieto TR
tel. persone di contatto: Gian Luca Gnagnarini 3296509972 - Giuliano Santelli 3296509974 - Gian Paolo Pollini 3204315841
La situazione è ovviamente dinamica, e noi produrremo periodicamente una lista merceologica in base alle richieste che ci pervengono.
La prima richiesta è per l'Ucraina:
servono medicazioni, forniture mediche e medicinali, coperte, sacchi a pelo, bottiglie/borracce con filtro per l’acqua.
IBAN: IT56 P070 7525 7010 0000 0731 725
BIC: ICRAITRRTV0
BANCA: BANCA CENTRO - CREDITO COOPERATIVO TOSCANA-UMBRIA SOC. COOP.
FIL.: ORVIETO CENTRO