dicembre
FAO - Investire in agricoltura e puntare sui piccoli agricoltori per ridurre fame povertà
Investire di più e meglio in agricoltura è uno dei modi più efficaci per ridurre fame e povertà, e contribuire al tempo stesso a salvaguardare l'ambiente. Questo è il messaggio di fondo del rapporto annuale della FAO "The State of Food and Agriculture 2012 (SOFA)" presentato oggi a Roma.??Il rapporto sottolinea che qualsiasi strategia d'investimento agricolo deve mettere al centro gli oltre un miliardo di agricoltori che coltivano la terra, i maggiori investitori in questo settore, anche se spesso limitati a causa del generale clima sfavorevole agli investimenti.??"Occorre una nuova strategia d'investimenti che metta al suo centro i produttori agricoli", ha affermato il Direttore Generale della FAO José Graziano da Silva. "La sfida è concentrare gli investimenti in aree dove possono fare la differenza. Questo è importante per garantire che gli investimenti abbiano come risultato l'avanzamento economico e sociale e la sostenibilità ambientale".??
Investire in agricoltura conviene??I nuovi dati raccolti dal rapporto mostrano che a livello globale gli agricoltori dei paesi a basso e medio reddito investono più di 170 miliardi di dollari l'anno sui propri campi - circa 150 dollari per agricoltore. Questa cifra è tre volte superiore a tutte le altre forme d'investimento messe insieme, quattro volte i contributi dati dal settore pubblico. Ed oltre 50 volte superiore agli aiuti pubblici allo sviluppo che vengono dati a questi paesi.?? Appare chiaro dal rapporto che investire in agricoltura ripaga ampiamente. Nel corso degli ultimi vent'anni, ad esempio, i paesi con i tassi d'investimento agricolo più alti sono stati anche quelli che hanno fatto i maggiori passi avanti in termini di dimezzamento della fame e di raggiungimento del primo degli Obiettivi di sviluppo del Millennio. Viceversa le regioni dove fame e povertà estrema sono più diffuse e di vaste proporzioni - Asia meridionale e Africa Subsahariana - sono quelle che negli ultimi trent'anni hanno avuto tassi d'investimento agricolo stagnanti se non in calo.??"Vi sono segnali che le cose stanno migliorando, ma per sradicare la fame in queste e in altre regioni, e raggiungere questo obiettivo in modo sostenibile, occorrerà un incremento sostanziale del livello degli investimenti agricoli e un deciso miglioramento sia nel livello che nella qualità degli investimenti pubblici nel settore", aggiunge il rapporto.
Via: fao.org