luglio
Apicoltura italiana primavera 2023

OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE e ISMEA
Report Mancata produzione primaverile 2023 e stima del danno
La situazione di grave difficoltà dell’apicoltura già segnalata con le ultime rilevazioni mensili eseguite dall’Osservatorio è evoluta in una vera e propria gravissima situazione di allerta.
La mancata produzione ha raggiunto livelli mai sfiorati e ad essa si sono associati altri fattori negativi quali la perdita di famiglie per fame, il ricorso diffuso, massiccio e continuativo alla nutrizione di soccorso, a livelli costosissimi e, ciò nonostante, la pratica ha consentito generalmente la sola sopravvivenza delle famiglie senza il mantenimento della capacità produttiva da parte delle stesse.
Nell'area interessata dalle inondazioni e frane dell'Emilia-Romagna sono inoltre andate perse diverse migliaia di alveari.
Il report elaborato dall’Osservatorio e da ISMEA, contenente l'analisi dei fenomeni e una stima dei danni articolata per regione.
Il documento contiene:
- Analisi dei fenomeni
- Stima mancata produzione
- Stima del danno
- Analisi documentata della situazione meteo certificata dal meteorologico professionale, al fine di evidenziare in modo inoppugnabile il rapporto di causa/effetto fra situazione meteo e mancata produzione
Il presente report è finalizzato all’individuazione dell’entità dei danni e della distribuzione dei mancati ricavi sul territorio nazionale.
Scarica qui il Report
(Download)