Che cos'è Cittaslow? / What is Cittaslow?
ITALIANO
Cittaslow promuove lo stile di vita lento del benessere, e grazie alla rete sviluppa lo scambio delle migliori buone pratiche a livello mondiale. Cittaslow International contribuisce inoltre al rafforzamento del ruolo dell'educazione per uno sviluppo sostenibile ed equo e attraverso l’Educazione civica in varie forme, rende possibile la formazione del “cittadino Cittaslow" del futuro, consapevole e proattivo. Oltre ai piccoli centri, città e villaggi Soci Cittaslow, anche parchi, regioni, province, gruppi di comuni e altri soggetti pubblici possono unirsi a Cittaslow come soci “Sostenitori”, mentre i soggetti privati possono associarsi in qualità di “Amici di Cittaslow”. Alle grandi città e alle metropoli da milioni di abitanti, è riservato inoltre il Progetto “Cittaslow Metropole” che le coinvolge con azioni limitate ad alcuni quartieri o singoli progetti di qualificazione urbana. Ma Cittaslow, in città piccole o grandi, non può esistere e operare concretamente senza il sostegno attivo dei commercianti locali, artigiani, liberi professionisti, volontari, istituzioni culturali e scuole. Sono gli abitanti delle Cittaslow che promuovono una vita sostenibile in armonia con la natura, secondo i principi dell'economia resiliente e circolare. Rispettando e imparando dagli antenati, i “cittadini Cittaslow” preservano le tradizioni e promuovono il patrimonio culturale locale, a partire dai prodotti agricoli locali come insegna Slow Food. Ma la filosofia di Cittaslow si apre al futuro di qualità per tutti facendo proprio il concetto "Non c'è Smart senza Slow”: disco verde per ogni innovazione tecnologica volta ai servizi alla persona, alla sostenibilità, al buon vivere.
ENGLISH
Cittaslow promotes the slow lifestyle of well-being, and thanks to the network it develops the exchange of the best good practices worldwide. Cittaslow International also contributes to strengthening the role of education for sustainable and equitable development and through civic education in various forms, makes the formation of the "citizen Cittaslow" of the future, aware and proactive. In addition to small towns, cities and Cittaslow member villages, even parks, regions, provinces, groups of municipalities and other public subjects can join Cittaslow as “Supporting members”, while private individuals can associate as "Friends of Cittaslow". To big cities and metropolises by millions of inhabitants, the “Cittaslow Metropole” Project is also reserved, which involves them with actions limited to certain neighborhoods or individual urban qualification projects. But Cittaslow, in small or large cities, cannot exist and operate concretely without the active support of local traders, craftsmen, freelancers, volunteers, cultural institutions and schools. The inhabitants of Cittaslow are the ones promoting a sustainable life in harmony with nature, according to the principles of resilient and circular economy. Respecting and learning from the ancestors, the "Cittaslow citizens" preserve the traditions and promote the local cultural heritage, starting from the local agricultural products as Slow Food teaches. But the philosophy of Cittaslow opens up to the future of quality for everyone by adopting the concept "There is no Smart without Slow": green disk for every technological innovation aimed at personal services, sustainability, good living.