luglio
Estate di suoni e visioni a Tirano con tanta musica nelle piazze e teatro nelle corti e nei giardini

L’Estate Tiranese richiama all’aperto per godere di buona musica, divertenti spettacoli per accendere le serate in città per chi vive in provincia e per i turisti che iniziano ad arrivare dopo mesi di assenza.
Anche quest’anno la cultura arricchisce l’offerta turistica e valorizza un “Crocevia delle Alpi” tutto da scoprire anche grazie alle visite guidate che ogni fine settimana, fino a settembre, offrono passeggiate diverse per svelare la bellezza della città e dei dintorni.
Il programma, promosso dall’Assessorato alla Cultura e allo Sviluppo Turistico con il supporto del Consorzio Turistico Media Valtellina
La partenza sarà coi suoni allegri e vivaci di una freschissima band, apprezzata molto lo scorso anno ad Eroico Rosso e proprio per questo invitata ad aprire il lungo calendario dei concerti tiranesi.
I MANOUCHERIE si esibiranno in Piazza Cavour, venerdì 9 luglio alle 21.00, proponendo un viaggio spensierato che riporterà il pubblico negli anni dello swing con canzoni e melodie capaci, ora come allora, di far volare la fantasia e la voglia di ballare grazie alla reinterpretazione in chiave manouche di brani della tradizione americana cantati in una originale versione italiana. La splendida voce di Nadia Braito racconterà il tragitto di questa carovana, accompagnata dalla festosa fisarmonica di Nadio Marenco, dal clarinetto di Luca Radaelli, mentre le ritmiche instancabili di Claudio Pietrucci alla chitarra, Paolo Xeres alle percussioni e Marco Xeres al contrabbasso la traineranno con a bordo tutti quelli che non se la lasceranno sfuggire (in caso di pioggia al Cinema Mignon).
I venerdì di luglio, tradizionalmente dedicati alle serate “Vivi le Notti” avranno al centro un concerto, sempre all’insegna della qualità ma soprattutto della leggerezza. Dopo i Manoucherie sarà la volta del furore dissacratore della BANDA OSIRIS con un’esibizione esilarante, che mescola musica ed ironia tagliando e cucendo musica classica e leggera, jazz e rock, da camera e da balcone, Beatles e Čajkovskij fino a Vasco. Dopo la Banda, arriva il concerto dei 30 anni di strepitosa carriera dei RIDILLO, l'icona del funky italiano.
In collaborazione con il TEATRO FESTIVAL VALTELLINA-VALCHIAVENNA Tirano ospiterà 11 spettacoli e l’apertura del Festival il cui fitto calendario costella ormai tutta la provincia. Molta leggerezza negli spettacoli, comicità, allegria, ma anche teatro-danza per la prima volta a Tirano con i danzatori della compagnia Natiscalzi e poi teatro musicale con canti dal vivo sul genere “opera buffa” senza trascurare i classici, primo fra tutti un omaggio a Dante Alighieri nel 700esimo anno, recitato da Maddalena Crippa.
Teatro per tutti senza dimenticare i ragazzi: sono in programma il debutto del nuovo spettacolo della compagnia tellina ZANUBRIO MARIONETTE, l’8a ed. del Festival degli artisti di strada MAGICO CROCEVIA sulla piazza di Madonna di Tirano, il ritorno dei tanto apprezzati TAIKO, i tamburi giapponesi che riecheggeranno in Piazza Unità d’Italia e coinvolgeranno i ragazzi e le ragazze tiranesi che vorranno avvicinarsi a questo strumento fuori dal comune e, a inizio settembre, ARTURO vincitore di Premio Scenario.
Ma i concerti non terminano a luglio: dopo l’atteso Zorro del TINISSIMA 4TET nello spazio suggestivo dello Scalo ferroviario, si passerà intorno a ferragosto alle musiche del cinema e del sogno nel concerto SOUND CIACK di Luca Zugnoni e Corrado Stuffo, l’ensemble ENSEMBLE TROMBE FRIULI VENEZIA GIULIA nel Festival LeAltreNote per finire con il concerto sulla Piazza Basilica della BANDA CITTADINA MADONNA DI TIRANO.
La musica tornerà ancora il secondo fine settimana di settembre per l’atteso EROICO ROSSO il Festival del vino Sforzato che si terrà con la formula “slow” dello scorso anno e chiuderà i programmi dell’estate, come di consueto con la rassegna “meditativa” MUSICA DELL’ANIMA.
“Anche quest’anno le tante incertezze hanno reso complicata la programmazione” afferma la Vicesindaca e assessora alla cultura e turismo Sonia Bombardieri “ma abbiamo inanellato molte iniziative, all’insegna della leggerezza, della comicità intelligente e, sempre, della bellezza e qualità della proposta. Come sempre ci piace che le proposte si spostino in spazi diversi della città, per far scoprire luoghi nascosti e magari dimenticati. Una proposta per tutti, residenti e turisti, adulti e ragazzi con un piccolo tocco esotico”.
Nel rispetto delle Linee Guida per il contenimento del contagio covid-19 vigenti per gli spettacoli dal vivo, le attività prevedono la fruizione seduti con un numero definito di partecipanti. Pertanto la prenotazione è consigliata.
Informazioni:
Info Point Tirano Piazza delle Stazioni, 18 | Tel +39 0342 706066
e-mail iattirano@valtellinaturismo.com
Prenotazioni consigliate su
www.eventbrite.it www.valtellinaturismo.com
Prenotazioni Teatro Festival Valtellina tel. 377 3709920
In caso di pioggia gli spettacoli del Festival si terranno all’Auditorium Trombini
PROGRAMMA IN DETTAGLIO .
TIRANO ESTATE 2021
musica / teatro / laboratori e spettacoli ragazzi / animazione / cinema / mostre
1-31 luglio | Palazzo Merizzi
BIENNALE DI ARTE CONTEMPORANEA: POESIA VISIVA
Palazzo Merizzi-MeVa Events con il Comune di Tirano
dal 3 luglio al 4 agosto | ore 21.15 Piazza Unità d’Italia
ARIA DI CINEMA
Rassegna di film all’aperto: 10 film divertenti e appassionanti, per tutti.
In caso di maltempo le proiezioni si tengono nella struttura coperta / Comune di Tirano in collaborazione con Cinema Mignon
venerdì 9 luglio ore 21. 00 | Piazza Cavour
MANOUCHERIE
Un viaggio spensierato negli anni dello swing con canzoni e melodie che fanno volare la fantasia reinterpretate in chiave manouche.
prenotazione consigliata / in caso di maltempo: Cinema Mignon / Comune di Tirano in collaborazione con Consorzio Turistico
venerdì 16 luglio ore 21. 00 | Piazza Basilica
BANDA OSIRIS: Dolenti note
Una girandola senza sosta di gag musicali fra musica composta e scomposta, musica da camera e da balcone, Beatles e Čajkovskij, mescolando musica e ironia con grande maestria esecutiva.
prenotazione consigliata / in caso di maltempo: Cinema Mignon / Comune di Tirano in collaborazione con Consorzio Turistico
giovedì 22 luglio ore 21.00 | Piazza Salis
RIFRAZIONI DI ALICE
una Suite da “Alice dietro lo Specchio” di Lewis Carrol
di Francesca Della Monica e Marcelo Cordeiro con Giusi Merli
Inaugurazione del Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano / In caso di maltempo: Auditorium Trombini
venerdì 23 luglio ore 21. 00 | Piazza delle Stazioni
RIDILLO: 30 anni suonati
Concerto dell'icona del funky italiano, con ritmi Funk, Soul, R&B, Disco e Latin Jazz, tutto mescolato in un caleidoscopio di colori e citazioni.
prenotazione consigliata / in caso di maltempo: Cinema Mignon / Comune di Tirano in collaborazione con Consorzio Turistico
domenica 25 luglio ore 21.00 | Giardino Casa Rettore *
IL DIO DI ROSERIO con Maurizio Donadoni
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
* ingresso dal Parco San Michele, lato via Miscent
lunedì 26 luglio ore 21.00 | Piazza Salis
INFERNO - Divina Commedia
con Maddalena Crippa
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
giovedì 29 luglio ore 21.00 | Piazzetta Arcari
FAGIOLIN FANFAN DETTO IL GRINTA
con Riccardo Canestrari ai burattini e le musiche dal vico di Alex De Simoni
Zanubrio Marionette in collaborazione con il Comune di Tirano-Biblioteca Arcari
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
venerdì 30 luglio ore 21. 00 | Piazzale dello Scalo Ferroviario
TINISSIMA 4TET: Zorro
Le avventure dell'uomo mascherato più amato nel mondo suonate dal gruppo più passionale e militante degli ultimi 10 anni.
prenotazione obbligatoria / in caso di maltempo: Cinema Mignon
Festival Ambria Jazz in collaborazione con Comune di Tirano
domenica 1° agosto ore 21.00 | Giardino Casa del Rettore *
MARY’S BATH
compagnia Natiscalzi Danza Teatro
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
* ingresso dal Parco San Michele, lato via Miscent
martedì 3 agosto ore 21.00 | Piazza Salis
ROSSINI FLAMBE’ Opera buffa in cucina
spettacolo comico musicale del Teatro Due Mondi
Comune di Tirano in collaborazione con Consorzio Turistico / In caso di maltempo: Auditorium Trombini
giovedì 5 agosto ore 21.00 | Giardino Casa Rettore *
UN ALBERO A 30 PIANI
con Arianna Scommegna
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
* ingresso dal Parco San Michele, lato via Miscent
venerdì 6 e sabato 7 agosto ore 20.30 | Piazza Basilica
MAGICO CROCEVIA
Festival degli artisti di strada
(prenotazione consigliata)
Comune di Tirano in collaborazione con Ambaradan
lunedì 9 agosto ore 21.00 | Giardino Casa Rettore *
DA SINGLE A VEDOVI: ISTRUZIONI PER L’USO
spettacolo comico con Manuela Tadini
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
* ingresso dal Parco San Michele, lato via Miscent
mercoledì 11 agosto ore 21.00 | Palazzo Merizzi
ECOTONOS con Irina Solinas
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
venerdì 13 agosto ore 21.00 | Piazza Salis
SUPER
spettacolo comico con Enzo Casertano e Alessandra Merico / Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
sabato 14 agosto ore 21.00 | Basilica Madonna di Tirano
CORO LIRICO VALTELLINA
Maestro Daria Chiecchi
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
martedì 17 agosto ore 21. 00 | Piazza Salis
SOUND CIAK
Musica dal cinema e dal sogno. Con Corrado Stuffo, chitare, e Luca Zugnoni, contrabbasso
prenotazione consigliata
Comune di Tirano in collaborazione con Consorzio Turistico
martedì 24 agosto ore 21. 00 | Piazza Salis
ENSEMBLE TROMBE FRIULI VENEZIA GIULIA
Festival LeAltreNote in collaborazione con Comune di Tirano
giovedì 26 agosto ore 21.00 | Piazza Unità d’Italia
TAIKO BUS
spettacolo coi tamburi giapponesi di Taiko Lecco e parata pomeridiana su Viale Italia con la partecipazione di ragazzi del laboratorio di percussioni
Laboratorio di percussioni per ragazzi: 24-25-26 agosto
Comune di Tirano-Biblioteca Arcari
giovedì 2 settembre ore 21.00 | Palazzo Merizzi
ARTURO
spettacolo per famiglie e ragazzi dai 12 ai 18 anni, con Laura Nardinocchi e Nicolò Mascovich
Teatro Festival Valtellina-Valchiavenna in collaborazione con il Comune di Tirano
In caso di maltempo: Auditorium Trombini
sabato 4 settembre ore 21. 00 | Piazza Basilica
CONCERTO D’ESTATE
Banda Cittadina Madonna di Tirano nell’ambito di Eroico Rosso
ven 10 sab 11 dom 12 settembre
EROICO ROSSO
Sforzato Wine Festival
Un fine settimana per assaporare la Valtellina a 360 gradi alla scoperta del più pregiato dei vini valtellinesi, lo Sforzato di Valtellina, nelle suggestive corti dei Palazzi nobiliari tiranesi. Degustazioni, musica, incontri alla scoperta delle eccellenza fra gli straordinari terrazzamenti vitati e nel bellissimo centro storico.
Comune di Tirano in collaborazione con Consorzio Turistico
19 settembre, 3 e 17 ottobre | Santa Perpetua
MUSICA DELL’ANIMA
Tre pomeriggi di concerti “meditativi” presso la millenaria chiesa di Santa Perpetua. Una rassegna che ricerca i suoni e l’ascolto di melodie uniche.