dicembre
Continua il percorso partecipato per ripensare il Museo Etnografico Tiranese





Terminati gli incontri di presentazione di “Un museo per la comunità, una comunità per il museo”, si è entrati nel vivo del progetto con la serata di martedì 17 ottobre, dove i partecipanti hanno potuto definire alcune linee guida per il rilancio del museo.
Tanti i temi affrontati, elaborati dall'associazione AlpLab che collabora al progetto, sulla base di spunti e riflessioni emersi negli incontri preliminari tra cui spiccano il rapporto con la scuola, il concetto di museo diffuso e varie strategie per la sua valorizzazione anche in ottica turistica.
Un'opportunità di confronto unica, inclusiva e stimolante che proseguirà venerdì 27 ottobre alle ore 20,30 presso la Biblioteca Arcari di Tirano, dove a cittadini, commercianti, associazioni ed istituzioni verrà chiesto di immaginare il MET e la città di Tirano tra 10 anni, con l'intento di definire direttrici strategiche e operative di lungo termine.
Sono inoltre previsti 3 appuntamenti nelle date e sedi seguenti:
- Giovedì 16 novembre, ore 20,30 a Baruffini presso la scuola
I beni esterni del MET: mappare passato, presente e futuro - Martedì 21 novembre, ore 20,30 a Cologna presso la sala parrocchiale
Sintesi delle proposte, punti di forza e criticità, connessioni con progetti già attivi - Martedì 5 dicembre, ore 20,30 a Madonna presso Palazzo S. Michele
Presentazione finale delle proposte
La partecipazione è consigliata a tutti gli appuntamenti ed è estesa a tutti coloro che volessero, con le loro idee, contribuire alla valorizzazione del Museo Etnografico Tiranese e, conseguentemente, dell'offerta culturale, scolastica e turistica di tutta la città.
Info: Biblioteca Arcari Tirano - 340 90 39 961 - 0342 70 25 72 - biblioteca@comune.tirano.so.it