2024
giovedì
maggio
16

Organizzazione delle città e buone pratiche di sostenibilità: l'esperienza di Parma e Cittaslow

Unipr, On/Off, Cittaslow international

Quando

giovedì 16 maggio 2024 h. 17:30-19:00

Descrizione

Cittaslow international è una associazione che valorizza la realtà delle città e dei loro territori in ogni forma, culturale, ambientale, sociale ed economica, promuove la microeconomia resiliente, favorisce azioni di cittadinanza attiva nelle comunità locali in alleanza con le future generazioni e si pone l’obiettivo di diffondere la cultura del buon vivere attraverso la ricerca, la sperimentazione, l’applicazione di soluzioni per l’organizzazione della città e iniziative di divulgazione e formazione sviluppate nell’ambito del format denominato “Cittaslow academy".

Modalità di partecipazione

Ingresso libero

Informazioni aggiuntive sull'evento

Relatori: Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità ambientale, energetica e alla mobilità del Comune di Parma; Chiara Vernizzi, assessora alla Rigenerazione urbana del Comune di Parma; Mauro Migliorini, sindaco di Asolo e presidente di Cittaslow international; Pier Giorgio Oliveti, segretario generale Cittaslow international. Introduce e coordina Giacomo Degli Antoni, docente presso il Dipartimento di Giurisprudenza, studi politici e internazionali dell’Università di Parma.

Media e social

Sito web organizzatore

https://www.festivalsvilupposostenibile-parma.it/